Il Gruppo CLASSEN apre un nuovo showroom a Kaisersesch

Kaisersesch, 01 luglio 2024 - Il Gruppo CLASSEN è lieto di annunciare il completamento del suo nuovo e moderno showroom a Kaisersesch. Con oltre 700 metri quadrati, lo spazio rinnovato offre un ambiente innovativo e stimolante per clienti, partner e dipendenti.

Il nuovo showroom non è solo un'area di presentazione, ma una piattaforma dinamica per la collaborazione creativa. Invece di un'unica grande area, lo spazio è stato suddiviso in diversi segmenti che possono essere modificati e scambiati in modo flessibile grazie a un sistema modulare. In questo modo è possibile mantenere lo showroom costantemente aggiornato e rispondere alle esigenze dei visitatori.

L'innovazione più importante: l'"Angolo interattivo".

Particolarmente interessante è l'"Interactive Corner", un'area appositamente progettata per lavorare con i clienti sulle nuove collezioni. Questo spazio di lavoro interattivo funge da interfaccia tra clienti, vendite, marketing e gestione dei prodotti. Qui non solo vengono determinati i decori appropriati per le nuove collezioni, ma vengono anche sviluppati i relativi concetti di marketing sotto forma di display. Inoltre, un'applicazione digitale offre la possibilità di fare un tour virtuale della produzione attraverso tutte le sedi dell'azienda, dando ai visitatori una visione completa dei processi produttivi del Gruppo CLASSEN.

Sostenibilità e design creativo

Lo showroom presenta molti elementi verdi e vegetali che sottolineano la sostenibilità dell'azienda e dei pavimenti esposti. Installazioni insolite come i muri con i graffiti forniscono un'ulteriore varietà visiva e riflettono in modo giocoso i valori dell'azienda.

Scenari di prodotto e sale riunioni

Tre stand mock-up mostrano i prodotti direttamente in scenari applicativi. Ad esempio, il nuovo pavimento a spina di pesce di CLASSEN adorna un accogliente angolo lettura. Anche le nuove sale riunioni creano spazio per il dialogo e offrono un ambiente ideale per incontri e processi creativi.

Il gruppo CLASSEN riceve la certificazione Cradle to Cradle Material Health per CERAMIN®.

Il Gruppo CLASSEN ha ottenuto il certificato Cradle to Cradle Certified® Material Health in bronzo per i suoi pavimenti CERAMIN, in quanto i materiali utilizzati sono stati selezionati per essere sani e rispettosi dell'ambiente. Ciò conferma l'alta qualità e la riciclabilità dei materiali. Allo stesso tempo, sottolinea l'impegno dell'azienda verso prodotti sostenibili, sicuri e riciclabili.

Leggi di più »

Il Gruppo CLASSEN e i4F rafforzano la partnership sui brevetti con soluzioni innovative di pavimentazione in polipropilene (PP)

CLASSEN e i4F rafforzano la loro partnership sui brevetti, che ora include anche le tecnologie di CLASSEN per il polipropilene (PP). CLASSEN utilizza il sistema Drop-Lock di i4F anche per i suoi prodotti in PP, che vengono prodotti a Kaisersesch con una capacità di oltre 20 milioni di m². i4F riceve i diritti di licenza per la tecnologia PP e amplia il suo portafoglio di soluzioni di materiali sostenibili - un passo avanti verso rivestimenti per pavimenti più ecologici.

Leggi di più »

More Posts

Il gruppo CLASSEN riceve la certificazione Cradle to Cradle Material Health per CERAMIN®.

Il Gruppo CLASSEN ha ottenuto il certificato Cradle to Cradle Certified® Material Health in bronzo per i suoi pavimenti CERAMIN, in quanto i materiali utilizzati sono stati selezionati per essere sani e rispettosi dell'ambiente. Ciò conferma l'alta qualità e la riciclabilità dei materiali. Allo stesso tempo, sottolinea l'impegno dell'azienda verso prodotti sostenibili, sicuri e riciclabili.

Leggi di più »

Il Gruppo CLASSEN e i4F rafforzano la partnership sui brevetti con soluzioni innovative di pavimentazione in polipropilene (PP)

CLASSEN e i4F rafforzano la loro partnership sui brevetti, che ora include anche le tecnologie di CLASSEN per il polipropilene (PP). CLASSEN utilizza il sistema Drop-Lock di i4F anche per i suoi prodotti in PP, che vengono prodotti a Kaisersesch con una capacità di oltre 20 milioni di m². i4F riceve i diritti di licenza per la tecnologia PP e amplia il suo portafoglio di soluzioni di materiali sostenibili - un passo avanti verso rivestimenti per pavimenti più ecologici.

Leggi di più »