Gruppo CLASSEN: un esempio di sostenibilità - Gruppo CLASSEN

Primo Rapporto di Sostenibilità secondo il Principio Guida "Pavimenti per un domani migliore

Kaisersesch/Baruth, 10 ottobre 2022 Sostenibilità è un termine spesso abusato nell'economia tedesca. Il modo in cui le aziende si comportano effettivamente al riguardo può essere scoperto spesso solo ponendo domande critiche e osservando più da vicino. Non è raro che molti sforzi per la sostenibilità si rivelino greenwashing, un servizio a parole o una vera e propria farsa. Questo vale soprattutto per il settore manifatturiero e industriale. Il rapporto di sostenibilità del Gruppo CLASSEN, leader tedesco nella produzione di pavimenti e rivestimenti, pubblicato per la prima volta su base volontaria, documenta che esiste un'altra strada. Per la prima volta, l'azienda familiare di medie dimensioni con sede nella regione dell'Eifel documenta i suoi successi nella riduzione delle emissioni di CO2, nell'uso di materiali riciclati per l'upcycling o nell'evitare le sostanze inquinanti.

La sostenibilità come base per la creazione di valore

Il Gruppo CLASSEN è impegnato nello sviluppo e nella produzione di pavimenti e rivestimenti salubri. Per l'azienda a conduzione familiare con oltre 2.000 dipendenti, la sostenibilità a lungo termine è direttamente collegata alla gestione sostenibile da oltre 50 anni. Lo sviluppo del materiale CERAMIN® lo dimostra. Costituisce la base per pavimenti e rivestimenti riciclabili e a basso consumo di risorse. Gli sforzi per raggiungere la sostenibilità permeano tutte le aree della catena del valore, dall'uso delle risorse e dalla produzione all'applicazione e al riciclaggio. Lo confermano i marchi ambientali indipendenti come l'"Angelo Blu" o l'etichetta dell'Eco-Institut.

"Con il rapporto di sostenibilità redatto volontariamente, teniamo conto della nostra pretesa di essere sempre un passo avanti in termini di innovazione, tecnologia e sostenibilità", afferma il fondatore e CEO Hans-Jürgen Hannig. "Per noi la sostenibilità è una cosa ovvia e la base per l'esistenza del nostro pianeta e quindi delle generazioni future", continua il dottor Hannig. 

Attenzione alle persone e all'ambiente: riduzione delle emissioni di CO2, conservazione delle risorse e riciclaggio.

Il rapporto copre le aree della qualità e della sicurezza dei prodotti, dello sviluppo e dell'imballaggio sostenibili, dell'approvvigionamento responsabile, dell'economia circolare e del risparmio di CO2. I successi nella riduzione costante delle emissioni di CO2, ad esempio, sono dovuti al miglioramento dei processi in tutte le sedi. Solo nel 2020 e 2021 sono state risparmiate oltre 13.000 tonnellate di CO2. Tra l'altro, il più grande stabilimento di laminati del mondo a Baruth (Brandeburgo) si è affidato a una tecnologia brevettata dalla stessa CLASSEN durante la conversione dell'impianto. Un processo molto tipico dell'azienda. 

Questo vale anche per l'uso attento delle risorse. Oltre all'utilizzo esclusivo di legno certificato FSC® (FSC C100583) e PEFC (PEFC/04-31-0824) - di solito proveniente dalle immediate vicinanze - questo vale anche per l'uso sempre più frequente di materiali riciclati e per la costruzione di un proprio centro energetico. In questo modo, l'azienda si è già ampiamente distaccata dalle fonti energetiche fossili come il petrolio e il gas in una fase iniziale. Il Gruppo CLASSEN si affida invece all'energia termica dei residui di produzione e al recupero energetico del legno di scarto. Un passo lungimirante che garantisce all'azienda la massima libertà e completa indipendenza nella fornitura di calore nell'attuale crisi energetica. 

Upcycling: come i vasetti di yogurt vengono trasformati in pavimenti robusti ed ecologici

In qualità di unica azienda produttrice di pavimenti e rivestimenti a base di materie plastiche, CLASSEN ha sempre evitato l'uso di sostanze dannose per l'ambiente come il PVC, utilizzando il materiale CERAMIN®. CERAMIN® è costituito in gran parte da riciclati di PP. In questo modo, i rifiuti di plastica come i vasetti di yogurt o gli imballaggi medici vengono riciclati in robusti pavimenti e rivestimenti. Attraverso la joint venture HC Plastics GmbH, che CLASSEN ha fondato con Hündgen Entsorgungs GmbH & Co. KG, il Gruppo CLASSEN ha accesso diretto al mercato delle materie prime secondarie e può quindi ritirare i rivestimenti contenenti CERAMIN® riciclabili al 100%. 

Der Bericht verdeutlicht nicht nur die verschiedenen Aktivitäten der CLASSEN-Gruppe in Sachen Nachhaltigkeit und liefert hierfür zahlreiche, konkrete Beispiele. Er ist auch ein Paradebeispiel dafür, wie mittelständische Industriebetriebe durch kluge und vorausschauende Planung ihre Unabhängigkeit wahren und gleichzeitig einen wichtigen Beitrag für die Zukunftsfähigkeit unseres Planeten liefern können. “Nachhaltigkeit ist weit mehr als die bloße Überlebensfähigkeit von Geschäftsmodellen”, so Stefanie Quervel, Tochter des Unternehmensgründers und CFO der CLASSEN-Gruppe. “Für uns beinhaltet das viel mehr organisches Wachstum mit dem nötigen Respekt vor natürlichen Ressourcen und künftigen Generationen.“

Il rapporto di sostenibilità può essere here può essere scaricato gratuitamente. 

Stefanie Quervel e il dottor Hans-Jürgen Hannig sono disponibili come possibili interlocutori.

Immagini: Hier downloaden

CLASSEN Group announces the upcoming launch of "CERAMIN Flex" - your first PVC-free dryback product for the contract sector

The CLASSEN Group, a pioneer in the development of technologically innovative DIY flooring, announces that it will be launching its first PVC-free dryback product for the contract sector towards the end of this year. The CLASSEN Group has made a name for itself in recent years through the development of pioneering technologies and is now setting new standards in the flooring industry with "CERAMIN Flex".

Leggi di più »

Il Gruppo CLASSEN si presenta per la prima volta al Branchentag Holz di Colonia

Il Gruppo CLASSEN, uno dei produttori leader di laminati di alta qualità e di rivestimenti per pareti e pavimenti CERAMIN, ha annunciato la sua partecipazione al Branchentag Holz di Colonia di quest'anno, concentrandosi sulla sua gamma di laminati di prima classe, sul concetto di prodotto senza PVC da incollare/incollare "NUVA" (CERAMIN) e sulle porte. L'evento si terrà il 07 e 08 novembre 2023 presso il Messezentrum di Colonia.

Leggi di più »

More Posts

CLASSEN Group announces the upcoming launch of "CERAMIN Flex" - your first PVC-free dryback product for the contract sector

The CLASSEN Group, a pioneer in the development of technologically innovative DIY flooring, announces that it will be launching its first PVC-free dryback product for the contract sector towards the end of this year. The CLASSEN Group has made a name for itself in recent years through the development of pioneering technologies and is now setting new standards in the flooring industry with "CERAMIN Flex".

Leggi di più »

Il Gruppo CLASSEN si presenta per la prima volta al Branchentag Holz di Colonia

Il Gruppo CLASSEN, uno dei produttori leader di laminati di alta qualità e di rivestimenti per pareti e pavimenti CERAMIN, ha annunciato la sua partecipazione al Branchentag Holz di Colonia di quest'anno, concentrandosi sulla sua gamma di laminati di prima classe, sul concetto di prodotto senza PVC da incollare/incollare "NUVA" (CERAMIN) e sulle porte. L'evento si terrà il 07 e 08 novembre 2023 presso il Messezentrum di Colonia.

Leggi di più »

Successful "Assistance: Hazardous Materials - Large" Exercise at FBB in the District of Teltow-Fläming

Am 30. September 2023 führte die Feuerwehr im Landkreis Teltow-Fläming eine erfolgreiche Einsatzübung im ansässigen Industrieunternehmen Fiberboard GmbH durch, mit dem Stichwort „Gefahrgut-Groß“. Die Fiberboard GmbH, die zur CLASSEN Gruppe gehört und hochwertiges HDF/MDF für Laminatboden produziert, bildet mit dem Schwesterunternehmen CLASSEN Industries GmbH weltweit den größten Standort für Laminatböden mit einer beeindruckenden Kapazität von über 80 Millionen Quadratmetern.

Leggi di più »