Un laminato resistente per una casa senza preoccupazioni

La nuova collezione CASA di CLASSEN viene ampliata

Con il motto "La tua casa. La tua CASA". il Gruppo CLASSEN ha presentato all'inizio dell'estate la nuova collezione di laminati CASA. Il fulcro dello sviluppo era la versatilità del pavimento per una vita spensierata nelle case moderne. Ora CASA viene ampliata con una nuova collezione. Classico comprende un totale di sei nuovi decori. La particolarità è che CLASSEN lancia il primo pavimento in laminato da 7 mm con un sistema di installazione resistente all'acqua.

Risparmiare energia con “CASA-Classico

Quest'inverno il risparmio energetico sarà più importante che mai, dato che il 70% dell'energia totale consumata dalle famiglie viene utilizzata in media per il riscaldamento. È quindi opportuno riconoscere e sfruttare i potenziali risparmi. Ad esempio, anche la scelta della pavimentazione giusta può aiutare a risparmiare energia. Per questo motivo, CLASSEN ha testato in laboratorio la nuova collezione CASA per quanto riguarda la resistenza termica e la conducibilità termica. Più bassa è la resistenza termica, più il calore penetra nel pavimento e più velocemente l'ambiente si riscalda. Ciò è particolarmente importante per le abitazioni con riscaldamento a pavimento. La conduttività termica fornisce informazioni sulla velocità con cui il calore corporeo viene trasferito al pavimento. Un piacevole effetto collaterale: più bassa è la conduttività termica di un pavimento, più a lungo i piedi rimangono caldi. Il risultato: la resistenza termica del pavimento laminato CASA di 7 mm di spessore è ridotta del 45% rispetto a un pavimento laminato di 12 mm di spessore. Anche la conduttività termica di CASA è notevolmente inferiore. CLASSEN contribuisce quindi in modo decisivo al risparmio energetico nelle abitazioni con riscaldamento a pavimento. Anche il clima ne beneficia, poiché la riduzione a 7 mm non solo fa risparmiare energia, ma richiede anche meno legno per la produzione.

At ease with wetness

Che si tratti di schizzi, versamenti o docce, grazie alla tecnologia megaloc-aqua-protect brevettata da CLASSEN, il laminato CASA non soffre. Le doghe sono resistenti all'acqua, adatte anche per il bagno e protette contro la penetrazione dell'acqua nelle giunzioni. Per un periodo di 24 ore, l'acqua non penetra verso il basso attraverso i profili dei bordi smussati, riducendo notevolmente il rischio di rigonfiamento dei bordi e proteggendo il pavimento dal basso. Ciò significa che non dovrete preoccuparvi di passare lo straccio o di tornare a casa con le scarpe bagnate.

Lo dimostrano gli eccellenti risultati ottenuti nella procedura di test standard secondo la NALFA (North American Laminate Flooring Association). Il test esamina il comportamento dei listoni di laminato quando vengono posati e la loro superficie viene esposta all'acqua stagnante per 24 ore. I risultati dimostrano che CASA soddisfa ampiamente i requisiti NALFA. Nei test, le superfici del laminato CASA mostrano anche un comportamento di rigonfiamento della migliore classe di rating possibile 1, il che significa che il prodotto CLASSEN si comporta significativamente meglio dei pavimenti laminati resistenti all'acqua della concorrenza. Il profilo megaloc-aqua-protect garantisce inoltre che le doghe siano facili e veloci da posare.

You can find out more about the range of the CASA collection from CLASSEN here: https://casa-collection.de/en/

CLASSEN startet Pilotprojekt zur freiwilligen Produktrücknahme von CERAMIN®-Produkten – gemeinsam mit der hawo GmbH als Partner

Die CLASSEN-Gruppe und die HAWO GmbH starten ein deutschlandweit einzigartiges Pilotprojekt zur Kreislaufwirtschaft in der Bodenbelagsbranche. Seit dem 1. Januar 2025 testen beide Partner ein gemeinsames Rücknahmekonzept für die PVC-freien CERAMIN-Produkte von CLASSEN – erstmals auch für Rückläufe aus dem Handwerk. Das Projekt läuft bis Jahresende und soll als Grundlage für weitere nachhaltige Kooperationen dienen.

Leggi di più »

CLASSEN riceve il bronzo EcoVadis - performance di sostenibilità tra le migliori del 35% a livello mondiale

Il Gruppo CLASSEN ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis nel maggio 2025. Questo risultato colloca l'azienda nel primo 35% di tutte le aziende valutate a livello mondiale in termini di sostenibilità, un segnale importante di comportamento responsabile e di miglioramento continuo. Il premio sottolinea l'impegno di CLASSEN nei confronti dell'ambiente, della responsabilità sociale e delle pratiche commerciali etiche.

Leggi di più »

More Posts

CLASSEN startet Pilotprojekt zur freiwilligen Produktrücknahme von CERAMIN®-Produkten – gemeinsam mit der hawo GmbH als Partner

Die CLASSEN-Gruppe und die HAWO GmbH starten ein deutschlandweit einzigartiges Pilotprojekt zur Kreislaufwirtschaft in der Bodenbelagsbranche. Seit dem 1. Januar 2025 testen beide Partner ein gemeinsames Rücknahmekonzept für die PVC-freien CERAMIN-Produkte von CLASSEN – erstmals auch für Rückläufe aus dem Handwerk. Das Projekt läuft bis Jahresende und soll als Grundlage für weitere nachhaltige Kooperationen dienen.

Leggi di più »

CLASSEN riceve il bronzo EcoVadis - performance di sostenibilità tra le migliori del 35% a livello mondiale

Il Gruppo CLASSEN ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis nel maggio 2025. Questo risultato colloca l'azienda nel primo 35% di tutte le aziende valutate a livello mondiale in termini di sostenibilità, un segnale importante di comportamento responsabile e di miglioramento continuo. Il premio sottolinea l'impegno di CLASSEN nei confronti dell'ambiente, della responsabilità sociale e delle pratiche commerciali etiche.

Leggi di più »

Il gruppo CLASSEN riceve la certificazione Cradle to Cradle Material Health per CERAMIN®.

Il Gruppo CLASSEN ha ottenuto il certificato Cradle to Cradle Certified® Material Health in bronzo per i suoi pavimenti CERAMIN, in quanto i materiali utilizzati sono stati selezionati per essere sani e rispettosi dell'ambiente. Ciò conferma l'alta qualità e la riciclabilità dei materiali. Allo stesso tempo, sottolinea l'impegno dell'azienda verso prodotti sostenibili, sicuri e riciclabili.

Leggi di più »